-
Titolo di studio il quale risponda ai requisiti di competenza e legittimità professionale stabiliti dalla European Naturopathic School Association (ENSA)
-
Dichiarazione ufficiale (fornita ai candidati dalla Federazione) firmata e convalidata dalla Federazione Italiana naturopati con la quale il professionista dichiara si svolgere una attività professionale in regola con la normativa vigente, generale e fiscale, operando solo per la promozione del benessere all’interno dell’ambito educativo, formativo, sociale e culturale e non in quello sanitario o che comporti diagnosi o cura di disturbi e patologie.
-
Appartenenza, in regola con il tesseramento, ad una delle Scuole ed Associazioni certificate.
-
Titolo di studio il quale risponda ai requisiti di competenza e legittimità professionale stabiliti dalla European Naturopathic School Association (ENSA)
-
Dichiarazione ufficiale (fornita ai candidati dalla Federazione) firmata e convalidata dalla Federazione Italiana naturopati con la quale il professionista dichiara si svolgere una attività professionale in regola con la normativa vigente, generale e fiscale, operando solo per la promozione del benessere all’interno dell’ambito educativo, formativo, sociale e culturale e non in quello sanitario o che comporti diagnosi o cura di disturbi e patologie.
-
Appartenenza, in regola con il tesseramento, ad una delle Scuole ed Associazioni certificate.